COME LO DICO A MIO FIGLIO?

Gestire la comunicazione e la malattia oncologica in famiglia
quando ad ammalarsi รจ un figlio

webinar
con Katiuscia Gipponi

ISCRIVITI

La diagnosi di una malattia è un evento destabilizzante
sul piano personale, familiare e relazionale.

Quando in famiglia una persona si ammala di cancro
tutto il nucleo familiare viene coinvolto in questo percorso;
il coinvolgimento è strettamente correlato con la gravità della malattia
ed è influenzato dal tipo di relazione instaurata all’interno della famiglia stessa.

Se poi ad ammalarsi è un figlio, la propria attenzione e preoccupazione viene rivolta a lui
e, qualora ci fossero, ai fratelli e alle sorelle:
come ci dobbiamo comportare? Cosa gli dobbiamo raccontare? Come faremo a gestire questa situazione?

 

Un webinar per aiutarti a formulare alcune risposte alle molte domande che inevitabilmente nascono quando un figlio si ammala e la malattia va comunicata e gestita anche con i figli.

Un webinar per:

genitori

che devono comunicare ai propri figli
la malattia oncologica

genitori

che devono gestire la malattia oncologica
e il percorso di cura con la propria famiglia

Con chi?


Con Katiuscia Gipponi 
psicologa, psicoterapeuta.
"Mi occupo  di psiconcologia
e di clinica con ragazzi,
adulti e coppie"

Parliamo di:

  • come comunicare la malattia oncologica
    a bambini e adolescenti
  • come comportarsi con i fratelli e le sorelle
  • come gestire insieme ai figli il percorso di cura
  • come facilitare la riflessione
    sulla modalità comunicativa più appropriata
    in funzione sia dell’età
    sia della fase evolutiva che stanno attraversando
    e delle risorse emozionali che possiedono

Iscriviti per:

  • costruire nuove prospettive dalle quali osservare il tuo agire
    e attraverso le quali riformularlo
    in funzione di nuove consapevolezze
  • acquisire degli strumenti
    che ti permettano di agire in modo consapevole
    nella relazione con i tuoi figli e ti consentano
    sia di comunicare loro la malattia oncologica
    sia di accompagnarli e sostenerli
    durante tutto il percorso di cura
ISCRIVITI